ETYSSA È IL FRUTTO DELLA DEDIZIONE

DI QUATTRO AMICI

NEL PERSEGUIRE IL PROPRIO SOGNO

ITA

DEU

ENG

Giovanni

Malcolm

ETYSSA NASCE
DALLA CONDIVISIONE

DI UN SOGNO

Nel 2009, durante gli studi universitari, abbiamo iniziato a produrre spumante Metodo Classico. Alcuni di noi si conoscevano sin dall’infanzia, ma la nostra amicizia si è consolidata durante le scuole superiori. Siamo stati compagni di classe ed abbiamo condiviso tante esperienze professionali sia a casa, in Trentino, sia all’estero.

 

Quando abbiamo cominciato nessuno di noi ancora immaginava di dare avvio ad un progetto così ambizioso come quello attuale. In principio volevamo semplicemente sperimentare in prima persona ciò che avevamo studiato, trascorrere del tempo assieme e avere qualche bottiglia di Metodo Classico da offrire ai nostri amici e parenti per i festeggiamenti della laurea.

 

Al terzo anno di produzione abbiamo deciso di valorizzare il nostro progetto: il risultato ottenuto ci sembrava eccellente, ci eravamo appassionati molto e lavoravamo volentieri assieme.

Stefano

Federico

E così è nata ETYSSA.

Con la vendemmia 2012 siamo riusciti ad imbottigliare le nostre prime 3466 bottiglie ed in questo 2016, dopo 36 mesi di affinamento possiamo finalmente presentare la nostra Cuvée n° 1.

 

Amiamo il nostro territorio, che per le caratteristiche pedoclimatiche è indiscussamente vocato alla produzione di Metodo Classico e il nostro nome ne è la prova: ETYSSA deriva infatti da Etisa, nome in tedesco antico dell’Adige, fiume che ha contribuito alla formazione dell’orografia e delle condizioni climatiche adatte alla produzione di Metodo Classico di alta qualità.

ALTA QUALITÀ

ad ALTA QUOTA

Nel comune di Trento, sulle pendici del Monte Calisio (1.097m s.l.m.), a 500m s.l.m., tra le localià di Mojà, Tavernaro e Villamontagna, sono ubicati i nostri vigneti.

 

Ci troviamo nel cuore della zona produttiva del Trentodoc, dove il clima mediterraneo incontra fresche correnti alpine. Il periodo vegetativo è caratterizzato da forti sbalzi termici tra il giorno e la notte grazie alle correnti ascensionali delle montagne circostanti.

 

Nelle ore più calde il lavoro in vigna è allietato dalla presenza dell’Ora del Garda, il vento che si sviluppa dall’omonimo lago.

Particolare e interessante è il suolo sul quale coltiviamo i nostri vigneti: dolomitico di origine glaciale a scheletro prevalente, profondo, fresco e ben drenato.

 

Il coesistere di queste condizioni genera un ambiente ideale per la produzione di uve destinate alla presa di spuma.

 

CUVÉE

Ogni anno produciamo un trentodoc che rappresenta la massima espressione dell'annata, poichè siamo convinti che ciascuna vendemmia abbia qualcosa di speciale da raccontare e con le nostre cuvée tutte millesimate, desideriamo esserne portavoce.

SCHEDA TECNICA

VUOI CONOSCERCI?

Etyssa Spumanti
Località Moià 4
38121 Trento TN
Italia

ETYSSA SPUMANTI © 2016 - P.iva IT02321330223

 ITA | DEU | ENG

NOTE LEGALI                 CREDITI